La miscela di ossigeno-ozono per le sue caratteristiche e per i suoi effetti benefici trova applicazione nella cura di diverse patologie di origine vascolare.
La sua azione antibatterica, antinfiammatoria ed antiedemigena e la sua capacità di migliorare l’ossigenazione del microcircolo di tutti i distretti è alla base della cura e del trattamento di tutte le forme ulcerose periferiche che sono spesso difficili da trattare con i metodi e le cure tradizionali.
Le ulcere diabetiche, vascolari arteriose e venose cosi come le ferite post-chirurgiche beneficiano grandemente dell’ossigeno-ozono terapia.
Il trattamento in base alle condizioni cliniche si attua :
- Attraverso l’applicazione di sacchetti in cui viene erogato l’ozono medicale.
- Attraverso l’iniezione sottocutanea di ozono medicale
- Attraverso la tecnica dell’ autoemoinfusione che consiste nel prelevare una certa quantità di sangue venoso , arricchirlo con ozono medicale per poi reinfonderlo nel paziente.