Lombalgia ed ernia del disco

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email

Ernia discale

Si parla di ernia quando il nucleo del disco intervertebrale esce dalla sua sede e va a comprimere i nervi che fuoriescono dal midollo spinale. La fuoriuscita di questa sostanza gelatinosa dal nucleo crea una reazione infiammatoria a cui si aggiunge l’ischemia del nervo.

Per riassumere il dolore da ernia lombare è la conseguenza di un processo meccanico di compressione, infiammatorio ed ischemico.

L’ozono, grazie alla sua azione antinfiammatoria, antiedemigena, di attivazione del microcircolo ed iperossigenazione dei tessuti, contrasta efficacemente tutti i meccanismi che portano al dolore.

Invia una mail