Dottor Francesco Ferla
Specialista in Anestesia Rianimazione, Terapia del Dolore e Ozonoterapia
Laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Palermo nel 2000 ed abilitato all’esercizio della professione nel 2001.
Dal 2001 al 2004 assistente in formazione presso il Dipartimento di Scienze Anestesiologiche e Rianimatorie presso il Policlinico di Palermo.
Nel 2004 conseguimento della specializzazione in Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore presso l’Università degli Studi di Palermo.
Dal 2004 al 2010 Dirigente Medico presso l’Ospedale HSR Giglio di Cefalù presso il servizio di Anestesia e Rianimazione con incarico di coordinatore presso la Terapia Intensiva.
Dal 2004 al 2018 Medico presso SAMO Onlus come palliativista e terapista del dolore.
Dal 2012 inizio libera professione come Anestesista Rianimatore presso Casa Di Cure Orestano, Ospedale Buccheri La Ferla, casa di cure Villa Serena.
Promotore e realizzatore di eventi formativi aziendali su argomenti inerenti la branca specialistica come: antibiotico terapia, sepsi, infezioni nosocomiali, analgosedazione, gestione delle tracheotomie, gestione di CVC, terapia del dolore.
Promotore e realizzatore di linee guida sull’uso dell’ATB Terapia in terapia intensiva, analgosedazione in terapia intensiva, ventilazione invasiva, terapia del dolore.
Primo operatore nello svolgimento di manovre invasive come posizionamento di drenaggi toracici, cateteri venosi centrali, tracheotomie.
Tutoraggio nello svolgimento di manovre invasive come posizionamento di drenaggi toracici, cateteri venosi centrali, tracheotomie, broncoscopie e nell’esecuzione di procedure come la sostituzione renale, il monitoraggio invasivo e la ventilazione meccanica.
Dal 2015 ad oggi formazione continua in terapia antalgica, ozonoterapia ed uso degli ultrasuoni in anestesia locoregionale e terapia del dolore.
