Ozono e patologie cardiovascolari

Le patologie cardiovascolari superano il 50 % di tutte le cause di morte. Si tratta di patologie che determinano un ridotto apporto di ossigeno e su cui l’ozono trova la sua naturale applicazione in quanto riattiva il microcircolo ed il metabolismo cellulare, agisce sulle zone infartuate e necrotiche favorendo la rigenerazione di vasi e tessuti. […]
Sindrome delle faccette articolari

La Sindrome delle faccette articolari è una sindrome algica caratterizzata da dolore tessutale profondo, che qualche volta si irradia alle zone vicine. E’ la conseguenza di lassità legamentosa, iperlordosi lombare, di carichi eccessivi, alterazioni dello spazio intersomatico, anterolistesi, instabilità determinata da alterato orientamento delle superfici articolari zigoapofisarie o da degenerazione del disco intervertebrale o dalla […]
Lombalgia ed ernia del disco

Il mal di schiena è l’espressione di svariate alterazioni che coinvolgono le diverse componenti anatomiche della colonna lombare. Questo distretto è composto da componenti ossee, fibro-legamentose, muscolari, la cui alterazione patologica si manifesta con il dolore. Artrosi, contratture muscolari, restringimento del canale midollare, ernia discale, flogosi delle faccette articolari sono alcune delle patologie che possono […]
Terapia infiltrativa ecoguidata

La terapia infiltrativa consiste nell’iniezione di farmaci e molecole attive in vicinanza delle strutture interessate dal processo patologico infiammatorio acuto o cronico dalle quali origina il dolore (radici nervose, faccette articolari vertebrali, muscoli, punti trigger, strutture nervose, articolazioni…). Il supporto ecografico permette di visualizzare le componenti anatomiche presso le quali iniettare i farmaci o l’ozono. […]