blognews

Ozono e patologie cardiovascolari
Le patologie cardiovascolari superano il 50 % di tutte le cause di morte. Si tratta di patologie che determinano un ridotto apporto di ossigeno e su cui l’ozono trova la sua naturale applicazione in quanto

Herpes Zoster ed ozono
L’ Herpes Zoster noto come “fuoco di Sant’Antonio” è un’ infezione comune determinata dalla riattivazione endogena del virus della Varicella Zoster in pazienti che hanno contratto il virus durante l’infanzia. Sono i pazienti più fragili

L’ozonoterapia per combattere la Cellulite
La Lipodistrofia o Cellulite è una malattia del tessuto adiposo sottocutaneo, un’affezione microvasculo-connettivale ad evoluzione sclerotica del distretto dermoipodermico. Colpisce il 90% delle donne e compare dopo la pubertà per peggiorare durante la gravidanza e

Sclerosi multipla ed ozono
La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria cronica demielinizzante e neurodegenerativa ad a eziologia multifattoriale genetica, autoimmune, infettiva, vascolare, che interessa il sistema nervoso centrale sia nella sostanza bianca che in quella grigia. I disturbi

Sindrome delle faccette articolari
La Sindrome delle faccette articolari è una sindrome algica caratterizzata da dolore tessutale profondo, che qualche volta si irradia alle zone vicine. E’ la conseguenza di lassità legamentosa, iperlordosi lombare, di carichi eccessivi, alterazioni dello

Lombalgia ed ernia del disco
Il mal di schiena è l’espressione di svariate alterazioni che coinvolgono le diverse componenti anatomiche della colonna lombare. Questo distretto è composto da componenti ossee, fibro-legamentose, muscolari, la cui alterazione patologica si manifesta con il

Terapia infiltrativa ecoguidata
La terapia infiltrativa consiste nell’iniezione di farmaci e molecole attive in vicinanza delle strutture interessate dal processo patologico infiammatorio acuto o cronico dalle quali origina il dolore (radici nervose, faccette articolari vertebrali, muscoli, punti trigger,

Grande Autoemoinfusione di sangue ozonizzato
Non è una trasfusione classica, ma consiste nella reimmissione in circolo del proprio sangue che dapprima viene raccolto in una sacca esterna, poi viene ozonizzato ed alla fine reinfuso. Il tutto avviene utilizzando un Kit

Ulcere ed ozono
La miscela di ossigeno-ozono per le sue caratteristiche e per i suoi effetti benefici trova applicazione nella cura di diverse patologie di origine vascolare. La sua azione antibatterica, antinfiammatoria ed antiedemigena e la sua capacità